La notte di Cuffie d’Oro è dedicata a Nick The Nightfly

E’ Nick The Nightfly (Rmc), con il suo Monte Carlo Nights, il vincitore delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro Night Show, l’oscar nazionale della radiofonia italiana la cui premiazione si terrà a Trieste sabato 3 dicembre, nella serata-show prevista alla Sala Tripcovich alle 20.45.

Voce inconfondibile di Monte Carlo Nights, giornalista, conduttore tv, produttore, autore, direttore artistico del Blue Note di Milano e naturalmente dj, da anni per gli appassionati della buona musica è un vero e proprio punto di riferimento. Nu-soul, contemporary jazz, world music e new age fanno parte della sua quotidianità e tra le numerose superstar che ha incontrato figurano artisti del calibro di Sting, Pat Metheny, Brian Eno, Peter Gabriel e Caetano Veloso.

“Sono felicissimo di ricevere questo premio per il mio programma Monte Carlo Nights, uno show che ha avuto il suo battesimo oltre 25 anni fa – racconta Nick – ma oggi è più giovane che mai. Monte Carlo Nights ha sempre avuto un’attenzione per la buona musica, i nuovi artisti e le contaminazioni da ogni parte del mondo. Attraverso il mio programma abbiamo fatto conoscere e innamorare gli ascoltatori italiani di artisti dagli stili più diversi fra loro, non mettendo mai una barriera fra gli stili musicali, ma facendo in modo che si mischiassero fra loro, con il risultato di creare un programma emozionate, interessante, originale con un sound super moderno ma con radici nella grande storia della musica”.

“Il successo di Monte Carlo Nights – evidenzia – va condiviso con tutto il team e la direzioni di RMC, con l’editore Alberto Hazan che in tutti questi anni ha sostenuto questo programma e chi ci lavora con grande passione, dal programmatore musicale Marco Fullone a Patrick Gonella alla regia e a Dado Funky Poetz alla produzione”.

La rosa completa dei vincitori delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro è stata resa nota nei giorni scorsi. Giunto alla sesta edizione, l’unico Radio Awards d’Italia, ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi, è organizzato da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia. Main sponsor è Coraya-Labeyrie.