A Savino Zaba il Lelio Luttazzi Award

“È un onore ricevere il premio più prestigioso della radiofonia italiana, un premio che da anni accende i riflettori su questo magico mezzo di comunicazione. È un riconoscimento che arriva a coronare un fidanzamento con la Radio lungo circa trent’anni. Tra il lavoro in Tv e in Teatro, lei c’è sempre stata e mi auguro che continuerà ad esserci. E poi, il tutto succede a Trieste, nella città di uno dei miei miti professionali, Lelio Luttazzi, a cui ho dedicato il mio ultimo spettacolo teatrale Canto…anche se sono stonato. Che dire, una bella doppietta!”.

Così Savino Zaba commenta l’assegnazione del Lelio Luttazzi Award per “A qualcuno piace Cult (Radio2), che ritirerà sabato 3 dicembre a Trieste, nell’ambito di Cuffie d’Oro-Radio Awards alla Sala Tripcovich con inizio alle 20.45, in diretta streaming sulla pagina Facebook Cuffie d’Oro.

Zaba, che si è esibirà nel corso della serata anche in un momento musicale, riceverà il riconoscimento da Rossana Luttazzi, moglie di Lelio, a capo dell’omonima Fondazione e presidente del Comitato di Valutazione di Cuffie d’Oro.

La 6. edizione dei Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro Radio Awards, organizzata da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno di Comune di Trieste, Regione FVG e Fondazione CRTrieste, premierà alcuni fra i principali interpreti del mondo radiofonico nazionale. Sarà presentata da Charlie Gnocchi, ideatore dell’evento insieme a Fabio Carini, da Rossella Brescia e Andro Merkù.

Coraya-Labeyrie Cuffie d’Argento a Radio Dolomiti e Radio Bocconi

Radio Dolomiti per le Local Radio e Radio Bocconi per le University Radio sono le emittenti vincitrici delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Argento, premi assegnati dagli utenti Facebook attraverso un like-contest sulla pagina ufficiale Cuffie d’Oro che, in dodici giorni, ha raccolto quasi 9mila preferenze.

Le Cuffie d’Argento saranno consegnate nel corso della premiazione-show della 6. edizione dei Cuffie d’Oro Radio Awards, l’oscar della radio italiana ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi e in programma alla Sala Tripcovich di Trieste sabato 3 dicembre (ore 20.45).

Radio Dolomiti ha prevalso con 1179 like, al secondo posto Radio Lombardia con 1150, al terzo Radio Sale con 496, al quarto Radio Più con 470, al quinto Radio Movida Gallipoli con 461, al sesto Radio We con 208.

Radio Bocconi si è aggiudicata il contest con 2302 like, al secondo posto Poliradio (che aveva vinto nella passata edizione) con 1947, terza Radioincorso con 480 e quarta Radio Bicocca con 217.

“Congratulazioni ai vincitori ma complimenti a tutte le radio che hanno preso parte al contest – ha commentato Fabio Carini, general manager dell’evento – proponendo prodotti di qualità, staff e redazioni di elevata professionalità e passione infinita e, aspetto fondamentale per i Cuffie d’Oro Radio Awards, massimo rispetto per i colleghi delle altre emittenti”.

I coraya-Labeyrie Radio Awards sono organizzati da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione CRTrieste. Main sponsor è Coraya-Labeyrie. La serata show arà presentata da Charlie Gnocchi, Rossella Brescia e Andro Merkù e sarà proposta in diretta streaming sulla pagina Facebook di Cuffie d’Oro.

Il Drive Time Show a Cuffie d’oro è targato Lentini@Agosti (Radio 101)

Le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro Drive Time Show vanno a Lentini@Agosti (Radio 101), alla coppia che ogni giorno accompagna gli ascoltatori di R101 dalle 17 alle 20. Ritireranno il premio a Trieste, nello show dell’unico Radio Awards d’Italia, giunto alla sesta edizione, in programma alla Sala Tripcovich sabato 3 dicembre (ore 20.45).

Così spiega la sua quotidianità Davide Lentini “Con la mia inseparabile bici, corro ogni giorno a R101, metto le cuffie in testa, accendo il microfono e condivido con voi un po’ di strada”, mentre Lucilla racconta: “La mia passione per il teatro mi ha intrecciata a tv,cinema, doppiaggio e radio portandomi oggi a questa avventura a R101”.

“Siamo sorpresi e felici per questo premio – commentano – perché è meno di un anno che siamo in onda nel Drive time e quindi siamo doppiamente soddisfatti per aver raggiunto questo traguardo in così poco tempo, grazie a chi ha pensato che potessimo essere adatti a questa fascia e, soprattutto, grazie agli ascoltatori di R101 che ogni giorno ci dimostrano il loro affetto. Vogliamo anche che questo sia soprattutto un premio alla nostra ‘coppia di fatto’ visto che ormai sono tre anni che ci sopportiamo a vicenda!!”

Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro premierà emittenti, programmi e personaggi della radio italiana, una lunga serie di nomi molto apprezzati, pronti a salire sul palco per ricevere il riconoscimento, in un appuntamento atteso ogni anno nel settore. Tutti i vincitori sono pubblicati sul sito ufficiale cuffiedoro.it. Il Radio Awards, ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi, è organizzato da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia. Main sponsor è Coraya-Labeyrie. Sarà presentato da Charlie Gnocchi, Rossella Brescia e Andro Merkù, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Cuffie d’Oro.

La sveglia di Cuffie d’Oro è con Il Geco e la Farfalla (Radio Capital)

A Benny e Vladimir è affidato il buongiorno quotidiano, tra informazioni, curiosità e opinioni, “Si svegliano presto – si legge nella descrizione del programma – per raccogliere le idee, spremere le meningi e raccontarvi l’attualità! I fatti del giorno, le notizie sulla bocca di tutti, le dichiarazioni di politici, economisti, opinionisti, comici, incantatori di serpenti e piazzisti”.
Le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro Wake Up Show sono state assegnate a Il Geco e la Farfalla di Radio Capital, condotto da Benny e Valdimir Luxuria. La cerimonia-show con la consegna dei premi si terrà sabato 3 dicembre a Trieste, alla Sala Tripcovich (20.45).

“Pensavo fosse difficile svegliarmi all’alba inizialmente, invece si è rivelato qualcosa di stupendo. Da quest’anno poi sono in onda dalle 6, un orario bellissimo – commenta Valdimir – perché c’è tanta gente all’ascolto, facciamo compagnia a chi si fa la barba, a chi sta preparando la colazione, a chi si accinge ad andare al lavoro. Siamo un risveglio all’insegna delle informazioni e dell’intrattenimento”.

“Sono molto felice per il premio Cuffie d’Oro – aggiunge – perché il nostro è un programma giovane, e questo riconoscimento per me è una spinta ad alzarmi con ancora più entusiasmo al mattino presto, anzi prestissimo!”

Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro, giunto alla sesta edizione, premierà anche quest’anno emittenti, programmi e personaggi della radio italiana. Ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi, l’unico Radio Awards d’Italia è organizzato da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia. Main sponsor è Coraya-Labeyrie. Sarà presentato da Charlie Gnocchi, Rossella Brescia e Andro Merkù, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Cuffie d’Oro.

Il Rock a Cuffie d’Oro è con Revolver by Ringo

Per il Rock Show 2016 le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro vanno a Revolver by Ringo di Virgin Radio. La trasmissione, che si definisce 100% rock, punk, glam, alternative più esplosiva del panorama radiofonico italiano, è diventata nel tempo una vera vera e propria istituzione per tutti i rockers. Ringo, conduttore, direttore artistico e anima di Virgin Radio ritirerà il premio nello show dell’unico Radio Awards d’Italia, giunto alla sesta edizione, in programma alla Sala Tripcovich di Trieste sabato 3 dicembre (ore 20.45).

“Sono molto contento che la giuria abbia scelto Revolver – commenta Ringo – perché così facendo ha premiato un programma basato sul gioco di squadra. Per me è questa la nostra forza: io ci metto la faccia e quello che so di rock, ma il successo di Revolver è dovuto al mio regista Toky, a Micol in redazione, a Franz Bisi che si occupa dei social, al super esperto di motori Gio Di Pillo, e alla nostra mascotte Iggy. Questo premio porta energia positiva in tutti noi, in un anno nefasto per i terribili lutti nel mondo della musica e soprattutto del rock”.

Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro premierà anche quest’anno il meglio della radio italiana, con riconoscimenti previsti a emittenti, programmi e personaggi. Tutti i vincitori, annunciati nei giorni scorsi, sono pubblicati sul sito ufficiale cuffiedoro.it. Nato da un’idea di Fabio Carini e Charlie Gnocchi, il Radio Awards è organizzato da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia. Main sponsor è Coraya-Labeyrie. Sarà presentato da Charlie Gnocchi, Rossella Brescia e Andro Merkù, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Cuffie d’Oro.

105 Autogol Cuffie d’Oro per lo sport

Sono tre giovani, che dagli studi di Radio 105 raccontano il calcio italiano attraverso esilaranti parodie e improbabili scherzi telefonici. Sono Gli Autogol i vincitori delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro Sport Show nell’ambito dell’unico Radio Awards d’Italia che vivrà il suo momento clou con la premiazione-show in programma alla Sala Tripcovich di Trieste sabato 3 dicembre (ore 20.45).

Alessandro Iraci e Michele Negroni, autori e imitatori di tutte le gag insieme a Rollo, coautore e voce narrante, sono i protagonisti della divertente trasmissione, ripresa spesso anche con video cliccatissimi sulla rete. “Siamo davvero molto felici di questo premio così prestigioso e importante e il ringraziamento va a Radio 105, ai suoi ascoltatori e a chi ogni settimana ci sostiene e ci segue sui social network. Il nostro – commentano Rollo, Alessandro e Michele – è davvero un grande sogno, che si è realizzato grazie al sostegno di tutti voi. Grazie a chi ha creduto e crede in noi.”

Tutti i vincitori delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro sono stati annunciati nei giorni scorsi, tra i premiati figurano Geppi Cucciari, Anna Pettinelli, Mara Maionchi, Ringo, i “pazzi” di Rds, Giuseppe Cruciani, Vladimir Luxuria, Luca Barbarossa, Andrea Perroni, Lucilla Agosti, Fernando Proce, Nick the Nightfly, Emanuela Falcetti, Pierluigi Diaco. Giunto alla sesta edizione, l’evento ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi, è organizzato da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia. Main sponsor è Coraya-Labeyrie. Sarà presentato da Charlie Gnocchi, Rossella Brescia e Andro Merkù, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Cuffie d’Oro.

La notte di Cuffie d’Oro è dedicata a Nick The Nightfly

E’ Nick The Nightfly (Rmc), con il suo Monte Carlo Nights, il vincitore delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro Night Show, l’oscar nazionale della radiofonia italiana la cui premiazione si terrà a Trieste sabato 3 dicembre, nella serata-show prevista alla Sala Tripcovich alle 20.45.

Voce inconfondibile di Monte Carlo Nights, giornalista, conduttore tv, produttore, autore, direttore artistico del Blue Note di Milano e naturalmente dj, da anni per gli appassionati della buona musica è un vero e proprio punto di riferimento. Nu-soul, contemporary jazz, world music e new age fanno parte della sua quotidianità e tra le numerose superstar che ha incontrato figurano artisti del calibro di Sting, Pat Metheny, Brian Eno, Peter Gabriel e Caetano Veloso.

“Sono felicissimo di ricevere questo premio per il mio programma Monte Carlo Nights, uno show che ha avuto il suo battesimo oltre 25 anni fa – racconta Nick – ma oggi è più giovane che mai. Monte Carlo Nights ha sempre avuto un’attenzione per la buona musica, i nuovi artisti e le contaminazioni da ogni parte del mondo. Attraverso il mio programma abbiamo fatto conoscere e innamorare gli ascoltatori italiani di artisti dagli stili più diversi fra loro, non mettendo mai una barriera fra gli stili musicali, ma facendo in modo che si mischiassero fra loro, con il risultato di creare un programma emozionate, interessante, originale con un sound super moderno ma con radici nella grande storia della musica”.

“Il successo di Monte Carlo Nights – evidenzia – va condiviso con tutto il team e la direzioni di RMC, con l’editore Alberto Hazan che in tutti questi anni ha sostenuto questo programma e chi ci lavora con grande passione, dal programmatore musicale Marco Fullone a Patrick Gonella alla regia e a Dado Funky Poetz alla produzione”.

La rosa completa dei vincitori delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro è stata resa nota nei giorni scorsi. Giunto alla sesta edizione, l’unico Radio Awards d’Italia, ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi, è organizzato da 42K Srl in collaborazione con l’associazione culturale Centro Studi Startup Trieste e con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia. Main sponsor è Coraya-Labeyrie.