A Cuffie d’Oro 2015 sarà introdotto anche un premio dedicato a Guglielmo Marconi e destinato alla radio più innovativa. Lo ha annunciato il general manager dell’unico Radio Awards d’Italia, Fabio Carini, nel corso del convengo “I linguaggi della comunicazione, dalla Radio di Marconi al Web” organizzato dalla Onlus Cinzia Vitale all’Università di Trieste. Tra i relatori, la figlia di Guglielmo Marconi, Elettra, il responsabile Ansa Fvg, Pierluigi Franco, lo storico inviato Rai a Mosca, Sergio Canciani, il direttore del Museo della Radio di Verona, Alberto Chiantera, e il responsabile di social media marketing di Banca Mediolanum, Umberto Macchi.
Nell’ ambito del convegno spazio anche al concorso di idee, voluto per la valorizzazione della prua dello yacht Elettra di Guglielmo Marconi, ospitata nell’AREA Science Park di Trieste, vinto da un team di studenti del corso di laurea magistrale in Architettura dell’Università degli Studi di Trieste: Andrea Marin, Marco Schmid, Alexandra Deganutti e Matteo Verazzi. A loro il premio di 1.000 euro dell’Associazione Culturale Onlus “Cinzia Vitale”, che ha lanciato il concorso in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste, oltre alla pubblicazione on line dell’elaborato sul sito www.vitaleonlus.it. Menzione speciale per l’originalità della proposta progettuale al secondo classificato, Davide Capaldi, anch’egli studente di Architettura dell’Ateneo triestino.
L’elaborato risultato vincitore del concorso ipotizza il riposizionamento del relitto in una piazzuola a ridosso della strada di ingresso del campus di Padriciano di AREA Science Park. La prua viene inserita in un recinto poligonale (dodecaedro) in tensostruttura del diametro di 26 metri.