Cuffie d’Oro My Best: vincono Radio Maria, La Zanzara di Radio 24 e Padre Livio.

Radio Maria e Padre Livio si aggiudicano con un vero e proprio plebiscito le Cuffie d’Oro My best per la radio e il personaggio più votati sul web, mentre la trasmissione più cliccata dagli utenti è La Zanzara di Radio 24.

Il 15 settembre è chiuso ufficialmente il voto popolare su www.cuffiedoro.it, dove il pubblico ha espresso le proprie preferenze per My Best Radio, My Best Show e My Best Celebrity.

Sono giunti complessivamente 126.078 voti, che hanno confermato il fenomeno-Radio Maria e il grande successo della sua voce principale, il carismatico Padre Livio.

Riepilogando i risultati My Best Radio è Radio Maria, con 19.375 voti, secondo posto per 105, terzo per Radio24. My Best Show è La Zanzara-Radio24, con 5613 voti, secondo Lo Zoo di 105, terzo Non c’è Duo senza Tè-Capital. My Best Celebrity è Padre Livio, con 16.866 voti, secondo Giuseppe Cruciani-Radio24, terza Betty Senatore-Capital.

Padre Livio ha chiamato a raccolta gli ascoltatori con una serie di appuntamenti dedicati a Cuffie d’Oro, invitando al voto tutti sul sito di Radio Maria, su Facebook, Twitter e anche durante i programmi radiofonici. Lo slogan “Vota e fai votare” si è rivelato azzeccato e i fedeli ascoltatori hanno risposto in modo massiccio, con decine di migliaia di voti.

Radio Maria ha così battuto i principali network nazionali, che pure non avevano lesinato un vivace invito al voto sui social e sui rispettivi portali, e lo stesso Padre Livio si è lasciato alle spalle nella classifica nomi come Marco Mazzoli, Linus o Fiorello.

La Zanzara Giuseppe Cruciani, protagonista di un serrato testa a testa con Padre Livio, si porta a casa comunque un altro riconoscimento. Su panorama.it è stato eletto dagli utenti web Panorama Radio Journalist. Sul sito sono quasi 5mila i voti raccolti, Cruciani vince con il 47% delle preferenze, seguito da Ivan Zazzaroni (21%) e da Gianluigi Paragone (13%), a seguire Enrico Mentana, Andrea Pamparana e Riccardo Cucchi.

Cresce intanto l’attesa per la serata-show, in programma sabato 20 settembre al Politeama Rossetti di Trieste, dove arriveranno i Dear Jack, Linus, Platinette, Giuseppe Cruciani, Federico Russo e Marisa Passera, Fernando Proce e tanti altri.

I biglietti, al corso di 10 euro, sono in vendita sul sito www.vivaticket.it e nel circuito del teatro. Informazioni anche su www.cuffiedoro.it

Nei giorni scorsi si è chiuso il contest promosso dal quotidiano Il Piccolo, dove i lettori sono stati invitati a partecipare completando la frase “Mi piace ascoltare la radio perché…”, che ha ottenuto oltre 10mila visualizzazioni su Facebook. A vincere due biglietti per lo spettacolo è Lorenzo d’Eri di Trieste. Mentre le persone che si aggiudicano i due ticket, dopo partecipato alla votazione popolare su www.cuffiedoro.it, sono Bianca Maria De Carli di Trento e Cristina Montefiori di Lerici.

I Dear Jack a Trieste per Cuffie d’Oro e per presentare il nuovo tour in anteprima nazionale

Arriveranno per la prima volta in Friuli Venezia Giulia sabato 20 settembre, al Politeama Rossetti per ritirare le Cuffie d’Oro Radio Artist-Premio Fondazione Motti, nell’ambito dei Radio Awards nazionali. I Dear Jack, acclamata band che sta facendo impazzire i ragazzi in tutta Italia, ha scelto Cuffie d’Oro anche per lanciare la loro prima tournee, che inizierà il 4 ottobre.

Il gruppo, composto da Alessio Bernabei (voce), Francesco Pierozzi (chitarra elettrica e acustica), Lorenzo Cantarini (chitarra elettrica), Alessandro Presti (basso) e Riccardo Ruiu (batteria), vincitori del premio della critica nel programma Amici di Maria de Filippi, disco di platino con l’album “Domani è un altro film”, pubblicato dall’etichetta Baraonda Edizioni Musicali, canterà anche due brani al Rossetti, per i tanti fans attesi a teatro.

Nel frattempo è in rotazione il nuovo singolo “Ricomincio da me”, terzo estratto dall’album più venduto in Italia nella prima metà del 2014, con oltre 100mila copie, “Domani è un altro film – prima parte”. Il video della canzone è firmato da Gaetano Morbioli.

«Per noi è un grande onore ricevere le Cuffie d’Oro – spiegano – perché arriviamo da una trasmissione televisiva e aver ottenuto questo premio significa che il nostro progetto funziona benissimo anche alla radio. Sarà un momento di grande emozione. Siamo nelle programmazioni radiofoniche da pochi mesi e con stupore abbiamo riscontrato attenzione e opinioni positive non solo dal pubblico ma dalle stesse emittenti. E’ un premio che giunge inoltre n un anno speciale, segnato anche dal doppio disco di platino e dalla partecipazioni a grandi eventi che ci hanno portato immense gratificazioni».

La band rivelazione dell’anno, dopo aver aperto i concerti negli stadi dei Modà, si prepara ad affrontare nei palazzotti di tutta la penisola “ Domani è un altro film – Il Tour”. I biglietti per le 19 date in tutta Italia stanno andando letteralmente a ruba.

«A Trieste presenteremo ufficialmente il tour, che sarà per noi un banco di prova molto importante, vogliamo dimostrare alla gente la nostra forza, nel contatto diretto con il pubblico. Ci siamo preparati con grande impegno negli ultimi mesi, chiusi sempre in sala prove, dove si lavora senza sosta, con l’obiettivo di portare in scena un show convincente e potente. Di questo parleremo alla premiazione al Rossetti».

E sul palco la giovane formazione promette anche di portare due brani.

«Canteremo “Ricomincio da “ e “Domani è un altro film”, che rappresentano un po’ l’inizio e il punto dove siamo arrivati, abbiamo totalizzato milioni di visualizzazioni e speriamo di trovare un pubblico caloroso ad accoglierci. Sappiamo che in Friuli Venezia Giulia ci sono molti nostri fans, vogliamo ritrovarli a teatro. Siamo molto riconoscenti a tutti loro, a tutti quelli che ci stanno seguendo con grande affetto, anche sui social network. Per ora conosciamo Trieste solo per un aspetto, la Bora, che abbiamo sentito spesso alla tv, speriamo ora di ricordaci di questa città anche per l’accoglienza straordinaria, oltre naturalmente per le Cuffie d’Oro che comunque sono un premio prestigioso di cui siamo veramente fieri».

Il tour partirà da Forlì il 4 ottobre, per proseguire a Bologna il 5, a Roma l’11, a Perugia il 12, tutte le date sono pubblicate su www.dearjack.it .

Prosegue intanto la vendita dei biglietti per la serata del 20 settembre al Rossetti, al costo di 10 euro, sul sito www.vivaticket.it e nei circuiti del teatro.

Fernando Proce ritirerà a Trieste le Cuffie d’Oro Celebrity of the year – Memorial Lelio Luttazzi

«E’ un premio che mi fa particolarmente piacere perché intitolato alla memoria di Lelio Luttazzi, una persona che seguivo sempre, che mi accompagnava da ragazzino con i suoi programmi e che ho sempre stimato tanto, un personaggio poliedrico, che spaziava dalla radio alla musica alla televisione. Proprio di lui ho parlato anche nel mio libro, senza sapere che poco dopo la pubblicazione avrei vinto le Cuffie dedicate a questo grande uomo».

Fernando Proce (Rtl 102.5) sarà sul palco del Politeama Rossetti sabato 20 settembre per ritirare le Cuffie d’Oro Celebrity of the year – Memorial Lelio Luttazzi, durante i Radio Awards che porteranno a Trieste anche altri nomi celebri, come i Dearj Jack, Linus, Platinette, Giuseppe Cruciani, Pierluigi Pardo, Federico Russo, Marisa Passera e Rossella Brescia.

«Cuffie d’Oro sta diventando anno dopo anno un ritrovo per chi fa la radio, anche se resta comunque in primo luogo un premio e rispetto alla tv, dove i riconoscimenti sono tanti, ci voleva un evento che premiasse anche il nostro settore che, non dimentichiamo, è sempre più vecchio della tv e che ha fatto nascere grandi nomi, che spesso poi lo schermo ha “rubato”».

Un premio che gratifica anche dell’impegno che in radio prosegue ormai da anni. «Quando indosso le cuffie e accendo il microfono dimentico ogni problema, scatta un meccanismo che fa parte del mio DNA, voglio dare energia agli ascoltatori, trasmettere entusiasmo. E’ qualcosa di terapeutico anche per me, ricevo una carica vitale indescrivibile. Spesso poi non ci rendiamo conto di quanto la radio possa coinvolgere. La nostra voce arriva magari a chi è solo, a chi è in difficoltà, a chi ci identifica come una compagnia quotidiana utile, per questo è un mezzo straordinario ma lo è anche il pubblico, che ringrazio per le dimostrazioni di stima e affetto che molte volte ricevo». Proce torna a Trieste dopo aver toccato il capoluogo giuliano alcuni anni fa con una serie di appuntamenti itineranti in tutta Italia con Rtl 102.5. «Ho un ricordo meraviglioso di Trieste e ci torno volentieri, sto pensando anche a qualche sorpresa da portare sul palco in occasione di Cuffie d’Oro, magari legata alla musica».

Continua intanto su www.cuffiedoro.it la votazione online per assegnare le Cuffie d’Oro My Best, premi per la radio, la trasmissione e il personaggio dell’anno decisi dal pubblico. Si può esprimere una preferenza fino al 15 settembre.

I biglietti per partecipare allo show invece sono in vendita su www.vivaticke.it e in tutti i circuiti collegati a Il Rossetti al costo di 10 euro.

 

Linus a Trieste per ritirare le Cuffie d’Oro

Tra i premiati di Cuffie d’Oro, l’unico Radio Awards nazionale, in programma sabato 20 settembre al Politeama Rossetti di Trieste, confermato Linus, che sarà nel capoluogo giuliano con Nicola Savino per ritirare il riconoscimento Show of the year – Premio Comune di Trieste per il programma Dj Chiama Italia, in onda su Radio Deejay.

«Nelle due edizioni passate di Cuffie d’Oro – spiega Linus – ho vinto in diverse categorie ma per una serie di impegni non sono mai riuscito ad esserci. Lo scorso anno ho promesso che, se avessi ottenuto un nuovo riconoscimento, di sicuro non sarei mancato e quindi avevo da tempo inserito la data nel calendario 2014».

Prima volta quindi sul palco dei Radio Awards e un ritorno gradito dopo tanti anni a Trieste. «Ci sono stato in varie occasioni parecchi anni fa – ricorda – quando da dj giravo ogni angolo d’Italia. Farvi ritorno il 20 settembre sarà una grande emozione perché Trieste è una bellissima città». Dopo tanti anni qual è il segreto di un successo che continua? «La fortuna di lavorare divertendomi – sottolinea – perché, anche se è passato tanto tempo dagli esordi, c’è ancora grande entusiasmo. Credo sia un aspetto che si riflette inevitabilmente nelle trasmissioni e in tutto ciò che faccio alla radio, un aspetto valorizzato ancor di più dalle Cuffie d’Oro che sarò molto felice ed orgoglioso di ritirare, finalmente di persona, per poterle poi sistemare nei nostri studi in bella evidenza».

I biglietti per assistere alla serata sono acquistabili al costo di 10 euro online su www.cuffiedoro.it e nei punti vendita collegati al teatro Rossetti.

Oltre a Linus, tra i tanti big c’è grande attesa per la prima volta di Fiorello e dei Dear Jack ma anche per Platinette, Pierluigi Pardo, Federico Russo, Marisa Passera, Giuseppe Cruciani, Fernando Proce e Ringo.

Fino al 15 settembre su www.cuffiedoro.it gli ascoltatori e utenti del web possono votare per radio, trasmissione e personaggio preferiti, per assegnare le Cuffie My Best, scelte appunto dal pubblico. Negli ultimi giorni è testa a testa in particolare tra due personaggi, Giuseppe Cruciani, la Zanzara di Radio 24, e Padre Livio, Direttore e voce popolare di Radio Maria, quest’ultima in vetta alla classifica delle radio grazie ad una mobilitazione senza precedenti dei propri ascoltatori.

Fino al 15 settembre si vota anche su www.panorama.it per il Panorama Radio Journalist 2014 che vede Cruciani in testa davanti a Zazzaroni e Paragone.