
«Dopo la prima edizione, organizzata con spirito pioneristico, quest’anno Cuffie d’Oro Lelio Luttazzi si conferma un evento di successo, caratterizzato da grande interesse e partecipazione a livello nazionale. Segno che un premio per il settore ci voleva. Sono convinto che Trieste sia destinata a diventare la capitale della radio».
Così Giuseppe Cruciani, voce de La Zanzara di Radio 24, commenta la serata-show di Cuffie d’Oro Lelio Luttazzi, in scena ieri sera nello spazio Portocittà Arena Barcolana. Lo spettacolo, condotto da Charlie Gnocchi e Andro Merkù, con la partecipazione di Karolina Cernic e Carlotta Cimador, ha visto salire sul palco il meglio della radio italiana, tra trasmissioni, emittenti e grandi nomi, tra i quali Alfonso Signorini di Rmc, Fabio Caressa, volto di Sky e voce di Deejay e Ringo di Virgin Radio.
Tra i protagonisti anche Angelo De Robertis, direttore di Radio 105. «Ho conosciuto Trieste proprio in occasione di Cuffie d’Oro lo scorso anno – aggiunge – è una bella città, ideale per un evento come questo, in un’atmosfera cordiale e amichevole, che trasforma i Radio Awards in un momento di incontro e confronto tra chi lavora nel settore radiofonico».
Linus, impossibilitato a raggiungere Trieste, ha inviato un videomessaggio ad hoc per la serata, dagli studi di radio Deejay, insieme a Nicola Savino. Hanno partecipato attraverso un filmato anche Antonello Dose e Marco Presta direttamente da “Il Ruggito del coniglio” di Radio2. Ieri pomeriggio invece Giuseppe Cruciani ha trasmesso La Zanzara dalla sede della Maratona d’Europa-Nuova Bavisela, all’interno del Savoia Excelsior Palace.
Ad aprire la serata l’omaggio a Lilio Luttazzi, con le note della canzone Ritorno a Trieste, accompagnata dalle immagini della città, della Bavisela e della Barcolana, ma anche con un breve video a ricordare il famoso urlo “Hit Parade” e con la musica live del Peaches&Wine Swingin Quartet di Leonario Zanier “El Can de Trieste”.
Cuffie d’oro-Lelio Luttazzi ha assegnato oggi 22 cuffie: 18 Radio Awards Nazionali (vere e proprie sculture realizzate in esclusiva per i Radio Awards dall’artista aretino Giulio Galgani), una speciale e tre local edition (Cuffie d’Argento), selezionati da una prestigiosa giuria, composta da Rosanna Mani, (presidente di giuria) condirettore Tv Sorrisi e Canzoni; Andrea Laffranchi, critico musicale del Corriere della Sera; Paolo Giordano, critico musicale Il Giornale; Alberto Bollis, vice direttore Il Piccolo, Fabio Carini, vice capo redattore Agenzia Regione Cronache; Isa Amadi, in rappresentanza del comitato organizzatore, contitolare di 42K.
La serata è stata seguita in diretta facebook e twitter.
Domani immagini, interviste ai protagonisti, i video e le foto della serata su www.cuffiedoro.it